Il 26 giugno il Parco "La Pace" di Massa Martana, nell'ambito del progetto Teatro Comunità Umbria Fest 2025 – per un teatro di pace, ideato e diretto da Valerio Apice e Giulia Castellani del Teatro Laboratorio Isola di Confine, ospiterà una tra le storiche compagnie italiane di fama internazionale, nata nell'ambito del fiorente teatro di gruppo, molto popolare dagli anni '70 in poi: il TTB – Teatro tascabile di Bergamo.
Il TTB porta in scena un'esperienza universale: l'insostenibile dolore del nostro mondo odierno. Non è una semplice rappresentazione, ma una danza-preghiera fisica e laica, dove un uomo qualsiasi si confronta con enigmatiche figure d'ombra su trampoli, che recano fragili scintille di luce. In un dialogo muto tra vivi e morti, la danza illumina sfaccettature di sofferenza, rabbia e speranza.
Le parole prendono forma da versi e citazioni, in particolare da quei poeti russi della rivoluzione che hanno assistito al crollo dei loro ideali di un mondo nuovo, con l'aggiunta di frammenti di Esenin, Maiakovski e Nâzim Hikmet.
Al centro della narrazione sonora pulsa il Bolero di Ravel. La gestualità delle figure sui trampoli attinge liberamente dalla celebre coreografia di Maurice Béjart, dai Mouvements di Gurdjieff e da altre espressioni di preghiera corporea: dalle strutture concentriche di mandala e uroboro, alle danze estatiche dei dervisci rotanti, fino alle pratiche di dhikr e candomblé. L'intuizione originale di Renzo Vescovi nel 2005, di usare il Bolero in spazi aperti, ha trovato qui la sua piena e autonoma realizzazione, di cui il TTB si assume l'intera responsabilità creativa.
Questo spettacolo è un sentito omaggio a Ludovico Muratori (1949-1994), figura fondamentale e maestro sui trampoli, che ha arricchito la compagnia del TTB come attore per molti anni, fino al 1982.
Anche quest'anno si conferma il sostegno degli Enti pubblici alle attività di Isola di Confine, infatti questa edizione è finanziata dai fondi del Bando Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024 “PR FESR 2021- 2027. Az. 1.3.4.– Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali” della Regione Umbria, oltre che dal sostegno concreto dei Comuni coinvolti nella programmazione: Marsciano, Todi, San Venanzo, Collazzone, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio e Perugia.
Appuntamento giovedì 26 giugno alle 21:30 presso il Parco "La Pace".
INGRESSO GRATUITO